Descrizione
Titolo: SANDRO PENNA IN TEATRO / Autore: Enzo Giannelli / Genere: Narrativa / Formato (mm.) 190 x 110/ Pag. 82 / Prezzo: € 12,00
Pubblicare oggi questo lavoro teatrale, rimasto i-nedito per circa un trentennio, vuole essere soprattutto un modo per non lasciare completamente e ingiustamente nel dimenticatoio il più grande lirico del Novecento europeo.
Il lavoro si svolge lungo l’arco di una giornata, riassumendo e sottolineando i momenti più significativi della vita e del carattere di Sandro Penna, riproponendo le sue famose chiacchierate con interlocutori reali o immaginari, sempre invisibili in quanto fantasmi, in cui si intrecciano, in una atmosfera surreale (quella in cui era calata realmente la vita del poeta), cenni biografici, fantasie, maldicenze, momenti del quotidiano, disperazioni, paradossi, paranoie, giochi del vivere e alcuni dei suoi splendidi versi, accortamente scel-ti affinché risultino pertinenti con il testo, e lo illuminino con la loro cristallina luce alessandrineggiante.
Enzo Gianeli
OPERE DELL’AUTORE
1984: L’uomo che sognava i cavalli, Armando Curcio Editore
1990: Dizionario della canzone italiana (con altri autori, a cura
di Gino Castaldo), Armando Curcio Editore
2008: Renato Carosone. Un genio italiano, Armando Curcio Editore
2009: Edoardo Vianello, il re Mida dell’estate, Armando Curcio Editore
2012: Gli urlatori. Tutti i figli italiani di Elvis, Armando Curcio Editore
2012: Marilyn. Una voce in celluloide, Armando Curcio Editore